Freni per Pattini a Rotelle
Sure-Grip Bullseye Toe stop
€6,95Sure-Grip Rear Brake - For Alu Frame
€24,95Sure-Grip Vite freno
€1,25
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Sure-Grip Bullseye Toe stop
€6,95
Supreme Posteriore freno - Per Nylon telaio
€24,95
Sure-Grip Bullseye Toe stop
€6,95
Chaya Cherry Bomb Freni Pattini a Rotelle 2 Pz
€27,95 €23,95
Sure-Grip Bullseye Toe stop
€6,95
Sure-Grip Bullseye Toe stop
€6,95Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95
Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95
Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95
Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95
Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95
Rio Roller Tamponi Freno Pattini
€9,95Mantieni il controllo con un nuovo freno per pattini a rotelle
I freni per pattini a rotelle servono a frenare e a rallentare con i pattini. Puntando il freno sul suolo, le ruote si sollevano ed è possibile fermarsi. I freni dei pattini a rotelle si trovano sulla punta dei pattini, e sono composti da un freno in gomma e un perno filettato.
Esistono due tipi di freni per pattini a rotelle: quelli con foro al centro, e quelli regolabili senza foro. I freni con il foro si connettono alla piastra con un bullone; i freni regolabili possono essere fissati all'altezza che si preferisce. Il tipo da scegliere dipende dal telaio del pattino e dalla struttura della sede del freno.
Uno dei modi per frenare usando i freni dei pattini a rotelle prevede che si sollevi un tallone, si punti con il freno sul suolo, e si trascini il freno fino a fermarsi. Durante questa procedura, bisogna poggiare il peso sulla gamba che non sta frenando.
Come sostituire i freni dei pattini a rotelle
Anche se la stragrande maggioranza dei pattini a rotelle ha già i freni montati, questi si consumano in fretta: sono una delle parti che va cambiata più frequentemente. Per motivi di sicurezza e per facilitare la rimozione, i freni vanno cambiati prima che siano troppo rovinati.
Gli attrezzi da usare variano a seconda del tipo di freno che si ha. Per i freni con foro centrale, bisogna avvitare il bullone nel telaio con un cacciavite; i freni regolabili, invece, vanno avvitati nel telaio e poi bloccati con un dado usando una chiave inglese. L'altezza del freno va decisa prima di stringere il dado. Prima di uscire a pattinare, bisogna sempre controllare che tutto sia ben avvitato e stretto.
I freni dei pattini in linea sono diversi: scoprili nella sezione Freni per Pattini in Linea.