Longboard
Longboard - Surf su ruote?
Un longboard è una versione più lunga di un classico skateboard, di solito lungo 90-120 cm. I longboard sono perfetti per cruising, racing, downhill o anche solo per gli spostamenti. Rispetto a uno skateboard, un longboard offre un'esperienza di guida molto più fluida dato che integra elementi del surf, dando una sensazione simile al surf. Ecco perché a volte si parla di surfare sull'asfalto.
Diversi tipi di longboard
Esistono diverse forme di longboard, ognuna destinata a un uso specifico. Le caratteristiche sono il design del deck, la flessibilità e l'assemblaggio del truck. In generale, questi di seguito sono le tipologie di longboard:
Longboard Cruiser - per STRADA e COME MEZZO DI TRASPORTO
I longboard Cruiser hanno spesso la forma di una tavola da surf con una pintail e sono perfetti per il cruising e una guida fluida.
Longboard Carving - AZIONE SU ASFALTO
Le sterzate più potenti sono possibili con i longboard da carving. Con un longboard da carving vi sembrerà di fare surf o snowboard sulla neve fresca.
Longboard Dancer: esprimETE il vOSTRO lato artistico
Il dancer è una tavola molto divertente se si vuole provare ad allenare il proprio equilibrio mentre si fa skate. Queste tavole sono anche adatte per viaggi più lunghi.
Longboard freestyle: PER AGGIUNGERE I TRICK
Una combinazione perfetta tra una guida fluida come sul surf e tantissimi trick. SkatePro consiglia un longboard freestyle se volete fare trick sul vostro longboard.
Longboard freeride - per SLIDE e TRICK
Nel freeride lo scopo è quello di fare slide e trick sia in discesa che su terreni piani. Il freeride è molto simile al downhill, ma differisce da quest'ultimo perché è più orientato sui trick.
Longboard DOWNHILL: velocità e SLIDE
Un longboard downhill è perfetto per chi vuole scendere a razzo da una collina o per chi vuole una tavola rigida con parecchia stabilità.