Freni Monopattino Freestyle e Fender
Buono a sapersi
Qual è il miglior tipo di freno per il tuo monopattino freestyle? Molla vs. Flex Fender
Eccoti nella sezione dedicata ai freni per monopattino. Ne troverai di tutti i tipi: da quelli professionali ai fender rigidi, super apprezzati da moltissimi rider. Sono tutti freni durevoli e convenienti: siamo certi che non avrai problemi a rispettare il tuo budget.
Il freno di un monopattino si monta sulla ruota posteriore. Esistono due tipi di freni: a molla e il flex fender. I più popolari sono quelli a molla e spesso si trovano sui monopattini per bambini e sui freestyle più economici. Quando ne acquisti uno, ti arrivano 3 pezzi: il freno, la molla e una vite di assemblaggio. Con l'usura la molla potrebbe allentarsi: significa che è giunto il momento di sostituirla.
Il flex fender invece è un pezzo singolo e si fissa al deck tramite delle viti. Sono più durevoli e resistenti dei freni a molla, infatti si trovano più spesso sui monopattini di fascia alta.
Freno per monopattino o fender rigido?
Un fender rigido è l'alternativa ideale per chi preferisco un setup senza freno. Il fender rigido è un pezzo di acciaio o alluminio montato al posto del freno a molla o del flex fender. In questo caso dovrai frenare usando le tue scarpe.
Quali sono i vantaggi? Ce ne sono diversi: primo, un fender rigido evita il rischio di toccare accidentalmente il freno col piede; inoltre, è più sicuro durante l'esecuzione di un salto da una scalinata, un 180 o mentre stai andando in fakie.
Secondo, è una questione di look: molti rider pensano che i fender rigidi non solo migliorino le loro performance, ma donano anche un originale tocco di stile.
Freno per monopattino freestyle e compatibilità
Non tutti i freni sono compatibili con tutti i tipi di deck e non tutti i freni possono essere usati con ruote di qualsiasi diametro. Verificare la compatibilità del freno con il tuo monopattino è fondamentale. Trovi tutte le informazioni necessarie sulla pagina dedicata a ogni prodotto. Sotto la voce "Dettagli" vengono indicati i diametri delle ruote compatibili e la tipologia di freno. Ricorda: controlla sempre se i fori di assemblaggio del freno sono compatibili con quelli del tuo deck.
Hai ancora qualche dubbio? Contattaci, oppure dai un'occhiata alla nostra guida all'acquisto dei freni per monopattini.