Old School Skateboard, Cruiserboard e Pennyboard
Tutto per il cruiser skateboard
Esplorate le classiche cruiserboard, le cruiserboard per bambini, le pennyboard e tutti i componenti di cui avete bisogno, dai deck ai truck, dalle ruote al griptape. In questa categoria troverete una selezione impressionante di attrezzature per le vostre avventure di cruiserboard.
Cosa sono i cruiserboard, gli skateboard old-school e i pennyboard?
Cruiserboard, old-school skateboard e pennyboard offrono tutti un approccio rilassato allo skateboard. In sostanza, si tratta di una tavola da crociera per le strade, mentre altri tipi di skateboard si concentrano sull'esecuzione di trick specifici o sulle corse in discesa.
Gli skateboard old school e i cruiserboard sono caratterizzati da deck più ampi e da forme retrò, ispirate alla cultura dello skateboard degli anni '70 e '80. Sono stabili, versatili e hanno un'ottima resistenza. Sono stabili, versatili e ideali per il carving o il pumping in piscina.
I Pennyboard sono cruiser skateboard corti e stretti, realizzati in plastica o nylon. Sono leggeri, compatti e facili da trasportare, per cui sono molto diffusi per il commuting su brevi distanze.
Perché scegliere il cruiserboard?
Molte persone scelgono un cruiserboard per il puro piacere di muoversi a un ritmo confortevole. Non si tratta di trick o di competizione, ma della sensazione di girare nel quartiere, di godersi l'ambiente circostante e di divertirsi senza pressioni.
Un cruiser skateboard offre anche un modo pratico per spostarsi da un luogo all'altro, soprattutto in città. Le ruote più grandi e più morbide consentono di affrontare agevolmente crepe, dossi e pavimentazioni sconnesse, mentre le dimensioni compatte permettono di riporre facilmente lo skateboard quando non viene utilizzato. Per distanze medio-brevi, può essere più veloce e piacevole di una passeggiata e più conveniente di una bicicletta.
Gli skateboarder esperti tengono spesso una cruiserboard nella loro collezione. Come tutti gli altri, usano un cruiserboard per viaggi rilassati o per spostarsi tra diversi skatestop.
I cruiser skateboard sono adatti ai principianti?
Le cruiserboard sono un punto di partenza invitante per chi è alle prime armi con lo skateboard. I loro deck larghi forniscono una piattaforma stabile, rendendo più facile l'equilibrio e la fiducia. I principianti di qualsiasi età apprezzano la loro tolleranza durante il processo di apprendimento, soprattutto grazie alle ruote morbide che assorbono le irregolarità della superficie, riducendo il rischio di caduta.
Un possibile svantaggio dell'acquisto di una cruiserboard da parte di un principiante: molti cruiser skateboard rotolano più velocemente dei normali skateboard con ruote piccole e dure.
Quali parti di cruiserboard posso trovare in questa categoria?
Se volete customizzare o migliorare la vostra tavola, qui troverete tutti i componenti essenziali:
- Deck per cruiserboard
- Cruiserboard trucks
- Ruote per cruiserboard
- Cruiserboard griptape
- Cuscinetti, bushing, hardware e riser per aiutarvi a mettere a punto il vostro cruiser skateboard.
Quanto è importante la compatibilità quando si compone una cruiserboard custom?
Realizzare un cruiser skateboard custom significa trovare il perfetto equilibrio tra le diverse parti. Quando si assembla una cruiserboard, la compatibilità non è generalmente una preoccupazione importante.
Per evitare errori comuni, è bene tenere a mente i seguenti punti:
- Assicurarsi che la larghezza dei truck corrisponda a quella del deck. Se i truck sono troppo larghi, le ruote si estenderanno oltre i bordi del deck, aumentando la possibilità che il piede possa colpire le ruote durante la spinta.
- Si consiglia inoltre di avere a portata di mano dei riser. I riser si installano tra il deck e i truck. I riser sollevano il deck del cruiser skateboard più in alto rispetto alle ruote, evitando che il deck colpisca le ruote quando ci si inclina lateralmente durante le curve. Questo problema, noto come wheelbite, può causare arresti improvvisi o cadute. Se si acquistano dei riser, è necessario assicurarsi che i bulloni siano sufficientemente lunghi, seguendo la guida: Bulloni e riser per skateboard.