Discesa libera: La velocità è il re
Un giovane uomo vestito di nero, con guanti da scivolo e casco integrale è in piedi sulla cima di una collina nelle Alpi. Guarda con determinazione la montagna e mette il piede sulla tavola. Da quassù, le strade sembrano serpentine. Fa un respiro profondo e parte per prendere velocità. Nel giro di pochi minuti, sfreccia lungo il ripido pendio, scivolando tra le curve a gomito, a più di 80 km/h.
Si chiama Jens Verner Nielsen ed è uno dei migliori discesisti del mondo della discesa libera. In qualità di professionista, viaggia in tutta Europa per conquistare le strade più ripide e curvilinee.
"La discesa libera dà un'emozione fuori dal mondo. La testa è vuota. Ci si concentra sulla strada e l'emozione che si prova mentre si corre giù per la montagna e attraverso i tornanti è intensa. La sensazione è indescrivibile. Dovete provarla voi stessi", dice Jens.
Jens utilizza un deck in bambù di Rayne. Per garantire la massima stabilità e la migliore risposta possibile, il deck è molto rigido. Inoltre, il concavo della tavola "blocca" i piedi di Jens sul deck, rendendolo più stabile quando raggiunge velocità elevate.
Il griptape sul setup di Jens è il "Lokton" di Seismic. Si tratta di un grip tape super ruvido a 36 grane per longboard che offre al rider una presa eccezionale. Inoltre, la ruvidità del nastro lo rende super resistente.
Jens utilizza un'ampia gamma di ruote RAD. La scelta delle ruote dipende dalle strade che percorre. Gli piace la gamma perché sono resistenti e hanno un'anima grande e solida.