×
Menu

Come assemblare un monopattino da freestyle

Mettere assieme un monopattino da trick non è affatto facile: ci sono un sacco di parti che potrebbero non essere compatibili tra loro e che possono rompersi facilmente se montate nel modo sbagliato. Per aiutarvi, abbiamo scritto questa guida e girato un video tutorial, per spiegarvi passo passo come assemblare un monopattino da freestyle.

I vari pezzi per monopattini in commercio vengono realizzati seguendo standard diversi, ecco perché non esiste un manuale universale per l'assemblaggio. Pertanto, vi consigliamo vivamente di usare il nostro configuratore per assicurarvi che tutte le parti che sceglierete siano compatibili.

Un monopattino freestyle è composto da:

1x Deck

Freno & viti incluse

1x Forcella

Non tutte le forcelle sono compatibili con ruote da 110 mm

1x Manubrio

Ricordate che per i manubri maggiorati servono dei collarini di chiusura appositi

1x Head set

Le headset non filettate montano solo con forcelle non filettate

1x Compression

Ne esistono di diversi tipi, ma i più usati sono ICS, HIC & SCS

1x Set manopole

Le manopole si adattano a ogni tipo di manubrio, a meno che non venga precisato diversamente

1x Collarino di chiusura

Un collarino maggiorato è compatibile solo con manubri maggiorati

1x Grip Tape

Alcuni modelli devono essere ritagliati con un trincetto

2x Ruote

Una ruota per confezione (se non specificato diversamente)

4x Cuscinetti

I nostri cuscinetti sono compatibili con tutte le ruote (salvo diversa indicazione)

2x Distanziali (8mm)

Senza i distanziali, i cuscinetti si possono rompere

Diamo un nome a tutte le parti

Il modello in figura monta un sistema di compressione ICS

I consigli di SkatePro

  • Fatevi aiutare da un adulto per l'assemblaggio
  • Usate gli attrezzi appropriati
  • Il montaggio richiede almeno 3 ore (soprattutto se è la prima volta che ci provate)
  • Scegliete tutte parti dello stesso marchio e di dimensioni compatibili
  • Se scegliete delle parti più leggere, tenete a mente che si rompono più facilmente di quelle più pesanti
  • A chi vuole fare sul serio consigliamo di usare una serie sterzo non filettata e una forcella con sistema di compressione
  • Una volta ricevuto il pacco, controllate che ci sia tutto prima di iniziare il montaggio (le parti inutilizzate possono essere restituite)
  • Controllate sempre il serraggio di viti e bulloni prima di partire e fate tutta la manutenzione come da manuale. Sostituite tutte le parti difettose e consumate
  • Con l'usura, qualsiasi headset inizierà ad allentarsi e anche quelle più costose non resteranno silenziose troppo a lungo, ma stringere il sistema di compressione potrebbe aiutare
  • State alla larga da acqua, sabbia e umidità... e da trick fatti male ;)

In questa video guida vi mostriamo come assemblare un monopattino.

Nel video usiamo solo attrezzi comuni. Tuttavia, il team SkatePro si avvale anche di strumenti professionali specifici per montare/smontare headset e piste di scorrimento sui monopattini dei pro.

Volete che assembliamo il vostro monopattino?

Troppo spesso vediamo monopattini custom montati in maniera errata o troppo superficiale. Il risultato è un mezzo che non funziona correttamente e con parti che si rompono o difettano con maggiore facilità.

Se volete assicurarvi che il vostro monopattino venga assemblato come si deve, aggiungete il servizio di montaggio al vostro ordine e ci occuperemo di tutto noi.

Tutto sui monopattini da freestyle
Configuratore per monopattini custom

Prodotti correlati

SkatePro
Politica sulla privacy Cookies Termini e condizioni